PARTITA DA VADO NUOVA CAMPAGNA STUDI SU SANTUARIO DEI CETACEI
                                Le tratte coperte oggi sono 
Savona-Bastia, Nizza-Calvi, Livorno-Bastia, Livorno-Golfo Aranci, 
Civitavecchia-Golfo Aranci e Tolone-Ajaccio
                                
                            
                          
                          
                            
                              |  | 
                              |  | 
                              | 
 2 marzo 2012 - E' ripresa da Vado Ligure (Savona) la 
sesta stagione del monitoraggio dei cetacei dalle navi di Corsica 
Sardinia Ferries, nello spazio marino conosciuto come Santuario dei 
cetacei. La campagna di studi viene svolta sotto il coordinamento di 
ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e 
la partecipazione di Fondazione CIMA (Centro Internazionale in 
Monitoraggio Ambientale), Accademia del Leviatano e studenti delle 
Università di Genova e Pisa. Le tratte coperte oggi sono Savona-Bastia, Nizza-Calvi, Livorno-Bastia, 
Livorno-Golfo Aranci, Civitavecchia-Golfo Aranci e Tolone-Ajaccio. 
Queste collaborazioni permettono un monitoraggio significativo del 
Santuario Pelagos, che si estende dalla costa francese alla costa della 
Toscana, fino al nord della Sardegna. La campagna di studi è partita per
 la prima volta nel 2007. Il progetto si è poi esteso a tutto il Mar 
Ligure grazie a nuovi partner: Fondazione CIMA, Università di Pisa e 
Accademia del Leviatano. Dal 2011 ha assunto un carattere 
internazionale, grazie all'interesse francese del Santuario Pelagos e al
 coinvolgimento dell'Istituto EcoOcean.
 (ANSA)
 | 
 
Nessun commento:
Posta un commento