Antartide: scoperte tracce di foreste nascoste dai ghiacci
Tracce di foreste in uno dei luoghi più estremi del 
pianeta. Un team di ricercatori dell’Università di Wisconsin-Milwaukee 
ha rilevato i fossili di un’antichissima foresta presente sul continente Antartico circa 260 milioni di anni fa, in un’epoca in cui il Polo Sud presentava condizioni più adatte ad ospitare varie forme di vegetazione. La foresta risale al periodo del Permiano quanto l’Antartide
 era parte integrante della Godwana, il supercontinente che racchiudeva 
l’odierna Africa, l’Australia, l’India e la penisola Arabica. In quel 
lontano passato l’area era ricoperta da una ricca vegetazione di muschi 
ed una particolare pianta, la Glossopteris. La 
vegetazione, davvero fitta, ricopriva probabilmente l’intero continente,
 anche se probabilmente, senza la biodiversità presente nelle foreste di oggi.

Antartide: scoperte tracce di foreste nascoste dai ghiacci
Nonostante ciò le foreste erano molto resilienti ed 
in grado di resistere agli stravolgimenti dell’ambiente passando dal 
letargo del periodo freddo all’attività estiva in pochissime settimane. 
Tutto ciò non fu sufficiente a resistere agli stravolgimenti del clima 
che portarono alla colossale estinzione del Permiano – Triassico che 
decimò gli esseri viventi sul nostro pianeta, tra cui le piante. Le 
tracce di foreste scoperte in Antartide
 consentiranno di fare luce su cosa causò effettivamente l’estinzione 
oltre 251 milioni di anni fa. Ad oggi la teoria più accreditata indica 
in un improvviso aumento dei gas serra, prodotti da una serie di eruzioni in Siberia; un evento di proporzioni colossali ed ancora poco chiaro.
15 novembre 2017
https://www.scienzenotizie.it/ 
 
Nessun commento:
Posta un commento